“Il tempo è un albero che cresce”, citando il titolo di un libro che fu proprio lei a regalarmi. Eh, caro Professore, io sono arrivata che l’albero era già grande ma ricordo quegli anni (che alla fine non sono poi molti fa…) come un periodo rigoglioso di grande dibattito, creatività, crescita…scientifica certamente ma non solo. Infondo eravamo tanti e piuttosto eterogenei… e ora che siamo tutti su percorsi diversi e lontani capita almeno qualche volta all’anno che per una combinazione fortuita di eventi ci si ritrovi seduti ad un tavolino a dire “ma eravamo proprio fighi!!!”. Mi lasci essere un po’ sentimentale in quest’occasione e ringraziarla, infondo se mi ritrovo così legata alle persone e ai temi del mio “passato” il merito è soprattutto delle persone che questo percorso lo hanno reso possibile.
Con la speranza che l’albero continui a crescere nel tempo mantenendo le radici negli insegnamenti scientifici e non, ricevuti, dati, scambiati quando eravamo tutti insieme.