Sara, Sara, Samuele

Ricordo ancora il mio primo giorno all’università, nel settembre del 2006. Il primo docente che conobbi fu proprio Lei. Con il suo modo di fare scherzoso ad accogliente e le sue capacità comunicative e divulgative, introdusse a tutti noi, nuove matricole, l’affascinante mondo della biologia. Gli anni universitari scorrevano ed io entrai come tesista triennale nel gruppo di ricerca in Neurobiologia accortamente creato negli anni dal Lei. Grazie Professore, per i Suoi numerosi insegnamenti durante i miei studi accademici, e soprattutto grazie per aver gettato il seme e dato vita, insieme a tutti gli altri ricercatori, al gruppo di ricerca di cui faccio parte da anni, prima come tesista ed ora come dottoranda. Sara (Bonzano).

Gentile professor Fasolo, lei è stato una guida sicura nel mio percorso universitario, consigliandomi nella scelta della tesi triennale come in quella della specialistica. Accompagnandomi e sostenendomi in tutte le decisioni importanti, da un possibile percorso formativo all’estero alla finale esperienza stimolante presso il NICO. In particolare, mi ha trasmesso la passione per le Neuroscienze e la voglia di conoscere e di essere curiosi di fronte al mondo che ci circonda. Auguri professore e grazie per avermi insegnato a credere in un futuro intelligente e libero. Sara (Trovato)

Caro Professore, ricordo con gratitudine gli anni passati nel suo laboratorio, i preziosi consigli, l’incoraggiamento, il sostegno che non sono mai mancati. Le mando i più sinceri auguri per una pensione serena e che Lei possa realizzare i progetti che certamente ha ancora in serbo. Con Affetto, Samuele (Chiaramello)

aldo_28

—>

Pubblicità