Gianfranco Gilardi

Sono molto lieto di portare i saluti a del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi ed esprimere la gratitudine per gli insegnamenti e l’arrichimento che Aldo Fasolo ci ha portato nella sua lunga e fervida carriera.

Una caratteristica che ho sempre ammirato in Aldo è la sua capacità di coniugare doti di studioso e di uomo di cultura con i suoi vari impegni di lucida e innovativa amministrazione, sia all’interno che all’esterno dell’Ateneo. Oltre ad essere una figura scientifica importante di riferimento che ha creato generazioni di pensatori indipendenti di alto calibro scientifico nella sua disciplina, attivi sia in Italia che all’estero, Aldo è stato un modello esemplare di Professore e Maestro per molti di noi sia nell’Ateneo che all’esterno.

Io personalmente gli sono grato per i consigli e la vicinanza affettuosa che, sia pure espressi con poche significative parole spesso in un rapido scambio fra i vari suoi impegni, hanno significato molto per me e sicuramente altri che, come me, si sono trovati ad assumere ruoli che necessitano di opinioni, suggerimenti e critiche da una figura di riferimento.

Porto il saluto del dipartimento e quindi del mondo della ricerca biologica della Scuola di Scienze della Natura. I contributi contenuti in questo volume da parte di ricercatori che a vario titolo hanno interagito con Aldo dimostrano come la sua influenza nel campo della biologia sia andata ben oltre i confini del dipartimento.

Mi unisco a tutti nel ringraziare Aldo Fasolo per tutto ciò che ha fatto, per la comunità scientifica nazionale e internazionale nel campo della biologia e per tutto cio che continuerà a fare nel suo ruolo di Professore Emerito del nostro Dipartimento.

Novembre 2013

—> 

Pubblicità