Agorà Scienza ricorda con affetto e commozione Aldo Fasolo, scomparso improvvisamente giovedì 27 novembre.
Aldo ha svolto un ruolo fondamentale nell’impostare fin dall’inizio la struttura, le finalità, i modi di operare e le prime azioni del Centro. Membro del Consiglio scientifico dal 2006 al 2013, ha fortemente promosso tutte le iniziative di sensibilizzazione e di coinvolgimento del pubblico e dei ricercatori, nella convinzione che il mondo universitario debba impegnarsi sistematicamente per una più proficua relazione tra scienza e società.
Molte le avventure che Agorà Scienza ha condiviso con lui. Tra esse, l’esperienza internazionale dello Euroscience Open Forum (ESOF), approdato a Torino nel 2010 anche grazie al suo pensiero visionario e, al tempo stesso, al suo notevole pragmatismo.
Aldo è stato non solo uno dei più illustri biologi italiani, ma anche un fine intellettuale e un appassionato comunicatore della scienza. Il suo lavoro di ricerca si è sempre felicemente coniugato con un’intensa attività divulgativa, iniziata già negli anni Settanta e concretizzatasi in numerosi volumi, articoli e interventi.
Il team di Agorà Scienza ricorda Aldo come una persona gioiosa e disponibile, dalla straordinaria ampiezza di vedute, capace di portare contributi di grande originalità e spessore: un punto di riferimento professionale e umano che mancherà a tutti.